- Birra alla spina: cos’è, storia, caratteristiche e gradi di un simbolo della cultura brassicoladi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate un pub accogliente, dove il clink dei bicchieri si fonde con risate sommesse. Al bancone, un getto dorato scende nel boccale, creando una …
- New Zealand IPA: storia, caratteristiche e segreti di uno stile brassicolo unicodi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate un’isola remota, circondata da oceani sconfinati, dove i luppoli crescono in microclimi unici, sviluppando aromi che ricordano frutti tropicali, erbe selvatiche e una …
Leggi tutto “New Zealand IPA: storia, caratteristiche e segreti di uno stile brassicolo unico”
- Birra affumicata: tra aroma di legno e tradizione millenariadi La Casetta Craft Beer CrewImmagina di sollevare un bicchiere e sentire, prima ancora di bere, un richiamo ancestrale: note di legno bruciato, sentori tostati e un retrogusto che …
Leggi tutto “Birra affumicata: tra aroma di legno e tradizione millenaria”
- Birra siciliana: definizione, caratteristiche e un patrimonio di sapori da scopriredi La Casetta Craft Beer CrewL’odore del mare che si mescola al profumo degli agrumeti. I campi di grano dorato che sfiorano le colline vulcaniche. La Sicilia non è …
Leggi tutto “Birra siciliana: definizione, caratteristiche e un patrimonio di sapori da scoprire”
- Birra Sarda: storia, ricetta e gradi di un patrimonio brassicolo unicodi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una terra dove il vento trasporta aromi di mirto e corbezzolo, dove l’acqua cristallina si fonde con malti antichi e luppoli selvatici. La …
Leggi tutto “Birra Sarda: storia, ricetta e gradi di un patrimonio brassicolo unico”
- Birra al limone: storia, caratteristiche e segreti di uno stile rinfrescantedi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una calda giornata estiva, il sole che picchia e un bicchiere fresco tra le mani. Non una semplice birra, ma una bevanda che …
Leggi tutto “Birra al limone: storia, caratteristiche e segreti di uno stile rinfrescante”
- Birra e antibiotico: quali sono le controindicazioni?di La Casetta Craft Beer CrewImmagina di aver programmato una serata di degustazione di birre artigianali con gli amici, ma all'ultimo momento ti viene prescritto un antibiotico per un'infezione. …
Leggi tutto “Birra e antibiotico: quali sono le controindicazioni?”
- Farmhouse Ale: definizione, caratteristiche, origini e gradi di un patrimonio brassicolodi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una birra nata nei campi, tra il sudore dei contadini e il ritmo lento delle stagioni. Una bevanda che non segue ricette standardizzate, …
- Citra IPA: quando il luppolo diventa poesia in un bicchieredi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate di sedervi in un pub affollato, il calice appannato tra le mani. Portate il bicchiere alle labbra e un’esplosione di mango, lime e …
Leggi tutto “Citra IPA: quando il luppolo diventa poesia in un bicchiere”
- Cascadian Dark Ale: definizione, caratteristiche e origini di uno stile che sfida le convenzionidi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una birra dal colore della notte, con riflessi rubino, che nasconde un cuore vibrante di luppoli resinosi e sentori di caffè tostato. Questo …
- Birra e antinfiammatori: cosa è importante saperedi La Casetta Craft Beer CrewIl rapporto tra birra e antinfiammatori è un tema delicato che riguarda molti di noi. Quante volte, dopo una lunga giornata, siamo tentati di …
Leggi tutto “Birra e antinfiammatori: cosa è importante sapere”
- London Brown Ale: definizione, storia e segreti di un classico dimenticatodi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una sera del 1700 nelle strade di Londra. Tra i vicoli acciottolati, i lumi a gas e il vociare dei venditori ambulanti, un …
Leggi tutto “London Brown Ale: definizione, storia e segreti di un classico dimenticato”
- Glitter Beer: tra luccichio e tradizione, tutto ciò che devi saperedi La Casetta Craft Beer CrewImmagina una birra che brilla come un cielo stellato, con riflessi dorati o argentati che danzano nel bicchiere. Non è magia, ma una glitter …
Leggi tutto “Glitter Beer: tra luccichio e tradizione, tutto ciò che devi sapere”
- Peanut Butter Porter: cos’è, storia e caratteristiche di una birra che unisce dolcezza e complessitàdi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una birra che vi avvolge con note di cacao tostato, una morbidezza cremosa e un retrogusto che ricorda il burro di arachidi appena …
- Cold IPA: Definizione, Caratteristiche, Origini e Gradi di uno Stile che Ridefinisce le Regoledi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una birra che cattura la croccantezza di una lager e l’esplosione di luppolo di una West Coast IPA. Questo è il paradosso della …
- Vanilla Stout: definizione, storia, caratteristiche e gradi di una birra che incantadi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate una sera d’inverno, davanti al camino, con un bicchiere di birra scura tra le mani. Il suo profumo vi avvolge: note di caffè …
Leggi tutto “Vanilla Stout: definizione, storia, caratteristiche e gradi di una birra che incanta”
- Mosaic IPA: un’esplosione di frutti tropicali e creatività brassicoladi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate di affondare il naso in un bicchiere di birra e di essere travolti da un turbinio di mango, frutti della passione e lime, …
Leggi tutto “Mosaic IPA: un’esplosione di frutti tropicali e creatività brassicola”
- Birra e colesterolo: cosa è giusto saperedi La Casetta Craft Beer CrewLa relazione tra birra e colesterolo suscita interesse e domande sia tra gli appassionati di birra artigianale sia tra chi è attento alla propria …
- Galaxy IPA: definizione, caratteristiche, origini e gradi di un’esperienza brassicola senza confinidi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate di affondare il naso in un bicchiere di birra che esplode in note di mango, passion fruit e agrumi freschi. Questo è l’inizio …
- Birra Chicha: un patrimonio brassicolo che affonda le radici nella notte dei tempidi La Casetta Craft Beer CrewImmaginate un villaggio andino avvolto nella nebbia del mattino. Donne intrecciano mais colorato tra le dita, mentre gli anziani masticano lentamente i chicchi, sputandoli …
Leggi tutto “Birra Chicha: un patrimonio brassicolo che affonda le radici nella notte dei tempi”