Come scegliere una birra di qualità?

Il panorama birrario italiano vive una rivoluzione silenziosa. Mentre i grandi marchi industriali mantengono il dominio del mercato – con la birra più venduta in Italia che rimane una lager chiara e accessibile – il settore artigianale cresce a ritmi del 15% annuo, portando in tavola profili aromatici inediti. Ma come districarsi tra scaffali sempre …

Maltese Prickly Pear Ale: definizione, caratteristiche e origine

Immagina una birra che cattura l’essenza del Mediterraneo in ogni sorso. Un blend tra la tradizione brassicola maltese e il frutto simbolo delle sue terre aride: il fico d’India. La Maltese Prickly Pear Ale non è solo una bevanda, ma un racconto di identità culturale, innovazione e sapori audaci. In questo articolo esplori tutto ciò …

Cypriot Carob Stout: cos’è, caratteristiche e storia

La prima volta che assaggi una Cypriot Carob Stout, ti colpisce il suo equilibrio tra dolcezza terrosa e note torrefatte. È come camminare tra gli alberi di carruba che punteggiano le campagne di Cipro, con il vento che trasporta aromi di cacao selvatico e spezie antiche. Questa birra non è solo un prodotto brassicolo: è …

Greek Retsina Ale: storia, caratteristiche e abbinamenti

Immagina una birra che profuma di bosco dopo la pioggia, con note di resina fresca che si intrecciano a sentori agrumati e un retrogolo leggermente salino. Non stai sognando. Stai assaggiando una Greek Retsina Ale, un’interpretazione moderna di una tradizione millenaria che unisce la birra artigianale alla resina di pino, ingrediente simbolo della Grecia antica. …

Portuguese Medronho Lager: cos’è, caratteristiche e segreti di una birra che unisce tradizione e innovazione

Immagina una birra che cattura l’essenza selvaggia delle montagne portoghesi, dove il medronho – un frutto rosso dalle note agrumate e terrose – cresce rigoglioso. La Portuguese Medronho Lager non è solo una bevanda, ma un simbolo di creatività brassicola. Nata dall’incontro tra il luppolo e una bacca iconica della regione dell’Algarve, questa lager sfida …

Italian Chestnut Ale: tra legno, castagne e arte brassicola

Camminare in un bosco di castagni in ottobre, con quel profumo di foglie umide e frutti caduti, è l’esperienza che meglio racconta l’essenza della Italian Chestnut Ale. Questa birra artigianale, nata dall’unione tra malti nobili e castagne italiane, incarna un matrimonio tra tradizione rurale e creatività moderna. Non è solo una bevanda, ma un racconto …

Spanish Sidra Beer: tradizione asturiana in un bicchiere tra sidro e birra

Quando si parla di Spanish Sidra Beer, si entra in un territorio dove tradizione e innovazione si fondono. Questo prodotto, nato dall’incontro tra il sidro asturiano e la cultura brassicola moderna, rappresenta una delle espressioni più intriganti del panorama birrario spagnolo. Non è semplicemente una birra aromatizzata alla mela, né un sidro addolcito. È un …

Birra e testosterone: che relazione c’è?

Birra e testosterone – che legame esiste tra la bevanda alcolica più antica e l’ormone maschile per eccellenza? In questo articolo approfondiamo in chiave scientifica se e come il consumo di birra influisce sui livelli di testosterone. Esamineremo cosa dice la ricerca sugli effetti dell’alcol e in particolare della birra artigianale sui nostri ormoni, tra …

Qual è la birra più venduta in Italia? Un viaggio tra numeri, stili e tendenze

Il panorama brassicolo italiano è un mosaico di tradizione, creatività e dinamismo. Mentre i grandi marchi industriali mantengono una solida presenza, il settore craft ridefinisce costantemente i confini del gusto. Ma qual è la birra più venduta in Italia oggi? La risposta non è univoca: dipende dal segmento di mercato, dalle regioni e dalle abitudini …

French Marc Ale: un viaggio tra tradizione enologica e innovazione brassicola

Immersa tra le colline della Borgogna e i vigneti della Loira, la French Marc Ale rappresenta un ponte sorprendente tra due mondi apparentemente distanti: la birra e il vino. Questo stile, nato dall’incontro tra i mastri birrai francesi e l’eredità dei distillatori di grappa, fonde complessità maltate con note legnose e fruttate, creando un profilo …