Perché la birra artigianale costa di più? Un viaggio tra materie prime, processi e passione

Cammini tra gli scaffali di un negozio specializzato e noti una bottiglia di Belgian Dark Strong Ale accanto a una lager industriale. La differenza di prezzo salta agli occhi: quasi il doppio, se non il triplo. La domanda sorge spontanea: cosa giustifica questo divario? Perché la birra artigianale costa di più rispetto a quella prodotta …

Cosa significa birra pastorizzata? Tutto quello che devi sapere

La birra è un universo ricco di sfumature, tecniche e tradizioni. Tra i temi che dividono appassionati e addetti ai lavori, la pastorizzazione occupa un posto centrale. Ma cosa significa esattamente "birra pastorizzata"? Perché alcuni produttori la scelgono, mentre altri la evitano? E come influisce sul profilo aromatico e sulla shelf life del prodotto? Questo …

Birra e perdita di capelli: esistono dei possibili legami?

La relazione tra birra e perdita di capelli suscita curiosità sia tra gli appassionati di birra artigianale che tra chi è attento alla salute della propria chioma. In molti si chiedono se una pinta di IPA luppolata o una stout corposa possano influire sul benessere dei capelli tanto quanto gratificano il palato. La birra è …

Birra e insonnia: esiste una correlazione?

Nel cuore della notte, quando il sonno tarda ad arrivare, c’è chi pensa di stappare una birra sperando che aiuti a prendere sonno. L’idea che un bicchiere di birra possa combattere l’insonnia affonda le radici in credenze popolari: dopotutto l’alcol rilassa e il luppolo, ingrediente chiave della birra, è noto per le sue proprietà sedative. …

Cosa significa birra biologica?

Negli ultimi anni, il concetto di birra biologica ha conquistato sempre più spazio nel panorama brassicolo, trainato da una crescente sensibilità ambientale e da consumatori alla ricerca di prodotti trasparenti. Ma cosa significa davvero scegliere una birra con questa definizione? Non si tratta solo di un’etichetta trendy: è un impegno verso pratiche agricole sostenibili, processi …

Come si produce la birra senza alcol?

Negli ultimi anni, la domanda di birra senza alcol è esplosa, trainata da consumatori sempre più attenti alla salute e alla qualità della vita. Secondo recenti stime, il mercato globale di questa categoria supererà i 40 miliardi di dollari entro il 2032, con l’Europa in prima linea nell’adozione di nuove tecnologie e stili creativi. Ma …

Quali sono i benefici della birra per la salute?

Nel 2021, un team di archeologi tedeschi ha scoperto in una tomba bavarese del IV secolo a.C. una brocca contenente tracce di birra fermentata con erbe medicinali. Questa bevanda, secondo le analisi, veniva usata come rimedio per disturbi digestivi e infiammatori. Oggi, mentre sorseggiamo una belgian dark strong ale, possiamo chiederci: quali sono i reali …

Perché alcune birre sono torbide?

Immergiamo il bicchiere in una New England IPA e osserviamo: la torbidità avvolge il liquido in una foschia dorata, promettendo un’esperienza aromatica intensa. Questa caratteristica, un tempo considerata un difetto, oggi è un tratto distintivo di molti stili birrari. Ma cosa determina la torbidità? La risposta unisce microbiologia, scelte produttive e tradizioni che affondano le …

Cosa rende una birra amara?

Nel XII secolo, Ildegarda di Bingen, badessa benedettina, descrisse per la prima volta le proprietà conservanti del luppolo nel suo trattato Physica. Quasi mille anni dopo, questa pianta è diventata il cuore pulsante della brassicoltura moderna, soprattutto per il suo contributo all’amarezza. Ma cosa determina realmente il profilo amaro di una birra? La risposta non …

Qual è la birra più forte al mondo?

Il mondo della birra artigianale è un universo in costante movimento, dove la creatività dei mastri birrai spinge i confini del possibile. Tra sperimentazioni audaci e ritorni alla tradizione, una domanda affascina appassionati e curiosi: qual è la birra più forte al mondo? La risposta non è semplice come sembra. Dietro a un numero sul …